Categories
Approfondimenti Cinema

FILMOGRAFIA ALTERNATIVA SUI SUPEREROI

Estimated read time 3 min read

Ottobre per Geekyleaks è il mese dei Supereroi! Dopo aver lanciato il nostro contest, qui i dettagli, esploriamo il mondo dei supereroi con una filmografia alternativa. E per alternativa intendo dire trash. Ma forse trash non rende nemmeno troppo l’idea.

Insomma, mentre voi siete lì belli comodi ad aspettare l’uscita dei Guardiani Della Galassia, e Avengers 2 – Age of Ultron, esistono parti del mondo dove accadono cose che non ci si crede, dove il concetto di …

Categories
Approfondimenti Cinema

LA PRINCIPESSA MONONOKE TORNA AL CINEMA

Estimated read time 1 min read

La necessità di eliminare il pregiudizio sul concetto di animazione come affare solo per l’infanzia e la pre adolescenza.

Il motivo per cui andiamo al cinema e vediamo film per soddisfare il nostro bisogno di sognare e nutrire il nostro spirito, e come l’animazione sia un mezzo che permette di eliminare i limiti realistici di un film “dal vivo”.

Il film di animazione “Mononoke” di Miyazaki è molto stratificato, con molti temi sotto la superficie. Non …

Categories
Approfondimenti Cinema

IPSE DIXIT: FLASH GORDON (1980)

Estimated read time 5 min read

“Flash ah ah” (Queen, coro)

“Prendo lezioni di volo per corrispondenza” (Flash Gordon)

“Non c’è il sole? Controlli il vettore angolare della luna, presto!” (Dr. Zarkov)

“Il tuo corso per corrispondenza, prevedeva anche l’atterraggio?”
“L’ultima lettera non ho avuto il tempo di leggerla, forse era lì. Stai tranquilla, andiamo forte!” (Dialogo tra Dale Arden e Flash Gordon)

“Tienimi due secondi in braccio. AH! Ora voglio baciare la terra!” …

Categories
Approfondimenti Cinema

DELL’EPOCA IN CUI UOMINI VERI LOTTAVANO CON ALTRI UOMINI VERI ED IN PALIO LO SGUARDO DI UNA SFITINZIA DAI CAPELLI VAPOROSI

Estimated read time 3 min read

C’erano una volta gli anni ’80, che magari non saranno stati così belli come ce li ricordiamo (come fa giustamente notare il Dottor Manhattan nel suo libro), ma che di sicuro avevano un pregio: si poteva osare qualunque cosa, si potevano superare i limiti del buon gusto senza per questo apparire ridicoli agli occhi degli indigeni di quegli anni, si potevano esplorare luoghi che in nessun’altra epoca passata nè nei successivi 35 anni nessuno ha mai osato visitare: …

Categories
Approfondimenti Cinema

Chiacchierata Con Edoardo Leo e Sydney Sibilia

Estimated read time 1 min read

Ho avuto modo di conoscere il regista e l’attore protagonista di Smetto Quando Voglio; si è rivelata una conversazione piacevole con due persone simpatiche, disponibili e molto competenti.

Qui di seguito la registrazione della conversazione; mi scuso per la qualità, ma non eravamo nelle migliori condizioni.

Categories
Approfondimenti Cinema

L’ANOMALIA DEL CINEMA AURORA

Estimated read time 4 min read

DISCLAIMER: qui di seguito l’articolo che ho scritto per MESSINAORA. Si parla di Nuovo Cinema Paradiso e di come la sua prima uscita fu un vero e proprio disastro. Andò male in tutta Italia, eccetto che a Messina. A Messina andò talmente bene che sia i produttori che lo stesso regista decisero di indagare sul motivo di quell’anomalia. Ho avuto la fortuna di essere stato testimone diretto della vicenda, che di fatto portò poi il film a …

Categories
Approfondimenti Cinema

LA GRANDE BELLEZZA: CAPOLAVORO O BLUFF?

Estimated read time 3 min read

E’ di ieri la notizia della vittoria del Golden Globe come miglior film straniero de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, che già infuriano (si fa per dire) le polemiche in casa nostra: come spesso capita le tifoserie si affrontano una di fronte all’altra; da un lato chi si strappa le vesti di fronte a un capolavoro che ci fa sentire l’eco dell’epoca d’oro felliniana, quelli che Toni Servillo, il miglior attore dell’Universo intero (nonché maestro …

Categories
Approfondimenti Serie TV TV

AND THE WINNER IS: I TOP E I FLOP DEL 2013

Estimated read time 8 min read

Ed alla fine il 2013 è finito davvero, ed era pure ora.
Non è stato un anno straordinario, per mille motivi su cui non mi dilungo.

Dal punto di vista cinematografico sono state più le delusioni che le sorprese, ma questo è un fatto più o meno normale: chi è appassionato di Cinema ha spesso delle aspettative molto alte su certi titoli in uscita ed è noto che la prima causa al mondo delle delusioni sia, …